
Venezia pullula di negozi che vendono oggetti in vetro di Murano di ogni forma e colore: piccoli e grandi
soprammobili per decorare la propria casa,
preziosi bicchieri, piatti o vasi dorati, coloratissime lampade che
arredano.
E chi ama i gioielli,
difficilmente riuscirà a fare a meno di acquistare un pendente originale come la murrina, il tipico mosaico di
vetro veneziano, o una variopinta collana di perle di
vetro.
Ma è Murano l’isola dove si
concentra la maggior parte della produzione
del vetro artistico veneziano.
A Murano infatti esistono un gran
numero di fornaci, dove esperti maestri
vetrai realizzano qualsiasi tipo di oggetto in vetro e da secoli si tramandano di padre in figlio le tecniche
segrete di produzione e di soffiatura del vetro.
A Murano troviamo alcune delle più storiche vetrerie artistiche, rinomate in tutto il mondo, come la ditta Venini, famosa per i suoi vasi e le sue lampade in vetro che sono pezzi d’arte unici, Moretti, famoso per le perle, i mosaici e le murrine, o l’azienda Salviati, famosa per i bicchieri opalina e a fiamma.
Nella maggior parte di queste vetrerie artistiche, il turista può assistere all’affascinante spettacolo della lavorazione e della soffiatura del vetro, e, molto spesso, all’interno delle fornaci stesse esiste uno show-room dove si può ammirare ed eventualmente acquistare l’oggetto in vetro di Murano che più ci ha colpito: dalla lampada al posacenere, dal vaso al piccolo animaletto colorato.
![]() |
![]() Hotel Ca' Pisani **** Primo hotel di design a Venezia in stile Art Decò dall’ambientazione retrò ma moderna |
Flash player not installed or Javascript disables |